LeatherBetter

di Andrea Givanovitch
Francia
15 minuti

“LeatherBetter” esplora la sensibilità sensoriale attraverso il movimento, il suono e la materia. Ispirato ad Anne Juren e Legacy Russell, il pezzo indaga come la texture del cuoio influenzi il corpo. Tensione e rilascio decostruiscono le norme di mascolinità alternando fluidità a rigidità. Man mano che il corpo si affatica, il costume si trasforma in un mezzo sonoro, culminando in una rivolta coreografica che celebra il corpo queer, in continua trasformazione.

“LeatherBetter” esplora la sensibilità sensoriale attraverso il movimento, il suono e la materia. Ispirato ad Anne Juren e Legacy Russell, il pezzo indaga come la texture del cuoio influenzi il corpo. Tensione e rilascio decostruiscono le norme di mascolinità alternando fluidità a rigidità. Man mano che il corpo si affatica, il costume si trasforma in un mezzo sonoro, culminando in una rivolta coreografica che celebra il corpo queer, in continua trasformazione.

Coreografia, performance, drammaturgia, luci e costumi: Andrea Givanovitch
Musiche: AJA Ireland

Andrea Givanovitch

Andrea è un danzatore e coreografo francese con base a Parigi. Si è formato al Conservatoire de Toulouse e al SEAD, diplomandosi nel 2020. Nel corso della sua carriera, ha danzato in opere di Ohad Naharin, Damien Jalet, Mathilde Monnier. Ha fatto parte di Bodhi Project Dance Company. Le sue creazioni coreografiche includono Exodus, Untitled (Some Faggy Gestures) e LeatherBetter. Nel 2024 ha co-fondato il collettivo Melted Milk a Tolosa.

Andrea è un danzatore e coreografo francese con base a Parigi. Si è formato al Conservatoire de Toulouse e al SEAD, diplomandosi nel 2020. Nel corso della sua carriera, ha danzato in opere di Ohad Naharin, Damien Jalet, Mathilde Monnier. Ha fatto parte di Bodhi Project Dance Company. Le sue creazioni coreografiche includono Exodus, Untitled (Some Faggy Gestures) e LeatherBetter. Nel 2024 ha co-fondato il collettivo Melted Milk a Tolosa.

WhatsApp
Send via WhatsApp