IterCultureCentro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee – pianifica, programma e gestisce attività durante tutto l’anno, con esiti e progettualità eterogenee.

L’associazione IterCulture è stata fondata nel 2008 per contribuire alla valorizzazione del territorio siciliano attraverso le arti. Negli anni ha raccolto gli stimoli e le suggestioni di diversi operatori culturali che ne sono diventati membri, spinti dal desiderio di contribuire alla valorizzazione e promozione del territorio e alla diffusione e promozione di attività culturali.

Si identifica come Centro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee: un contenitore composito di azioni per la promozione delle arti performative e la valorizzazione del territorio e delle sue comunità con l’intento di promuovere e diffondere lo spettacolo dal vivo e l’esperienza culturale come pratica sociale di cittadinanza attiva.

IterCulture ha sempre lavorato per traghettare la tradizione nel contemporaneo, offrendo spunti e “assaggi” per stimolare la curiosità e la fame di cultura.

Visione:
Fare dell’Etna un polo culturale internazionale di attrazione professionale e non solo paesaggistica.

Missione:
Nutrendosi dello sforzo volontario e della passione di giovani operatori, IterCulture realizza attività che coinvolgono pubblici diversi con l’intento di
promuovere e diffondere lo spettacolo dal vivo e l’esperienza culturale come pratica di coesione e inclusione sociale sul territorio siciliano e, in particolare, etneo.

La Sicilia nella Scena Internazionale

Progetti di Rete permettono alla Sicilia di dialogare con il panorama nazionale e internazionale

Innesti – percorsi di residenza artistica 

  • Artist Residencies in partnership con istituzioni europee. 
  • Residenze nazionali e internazionali

Rassegne

  • Concorso internazionale di corti performativi
  • Prime luci sull’Etnarassegna dedicata alla giovane danza italiana
  • Paesaggi Contemporanei il paesaggio siciliano in dialogo con le creazioni di artisti del panorama italiano e internazionale.
  • Scambi internazionali
  • Forum momenti di incontro e scambio
  • TRWorkCamp Campus per giovani volontari europei 
  • StuzzicaMente presentazioni di arti visive e produzioni editoriali 
    • TestiRiflessi
    • TestiRiflessi per giovani sguardi 
    • Visioni Contemporanee che accoglie e promuove creazioni di danza in video

Ricerca, formazione e professionalizzazione

 

  • Ricambio generazionale per giovani operatori culturali
    • Tirocini universitari
    • Alternanza Scuola Lavoro 
    • Attività di formazione nella progettazione, organizzazione e comunicazione di progetti culturali.
  • Formazione artisti 
    • Progetti di professionalizzazione 
    • Percorsi di orientamento professionale 
  • Formazione pubblico 
    • Comizi
    • Progetti per i più piccoli 
  • Ricerca sulle pratiche del contemporaneo seminari e ricerca sulle tendenze e direzione della drammaturgia e dei linguaggi contemporanei.

Per contribuire alla valorizzazione del territorio e delle sue comunità, IterCulture:

 

  • organizza, produce e gestisce progetti culturali relativi al settore dello spettacolo dal vivo;
  • crea attività che fanno interagire il territorio con le arti;
  • incoraggia azioni di valorizzazione per la creatività giovanile;
  • promuove percorsi di audience development e audience engagement.

Con altre realtà (pubbliche e private) con cui condivide valori ed etica, IterCulture collabora con:

 

  • l’organizzazione e gestione di attività ed eventi culturali
  • il sostegno a produzioni artistiche, comunicazione e promozione,
  • la traduzione e localizzazione,
  • la formazione di operatori culturali e artisti,
  • la promozione sociale e culturale.

DIRETTIVO

DARIO D'AGATA

Presidente

IterCulture

ORAZIO MORACE

Vicepresidente e Tesoriere

VALERIO VERZIN

Vicepresidente

ROBERTAVENERA GAMBINO

Segretaria generale

SOCI

Valeria Buta Foto e video per IterCulture

Valeria Buta

IterCulture

Luciano D'AGATA

IterCulture

LAURA DEL CAMPO

IterCulture

EMANUELA DI GRIGOLI

SOFIA FASONE

VALENTINA FINOCCHIARO

FINO LA LEGGIA

CLAUDIA MIGLIORI

IterCulture

CLAUDIA REGIO

VALENTINA SINERI

MARICA PAGANO

IterCulture

AGATA PRASTANI

GIULIANA TROVATO

SIMONA TROVATO

IterCulture

BIAGIO E BIANCA

WhatsApp
Send via WhatsApp