IterCulture

CULTURA, ARTE,
TERRITORIO

Centro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee

Degustazioni contemporanee per stimolare l'appetito culturale

Fondata come associazione culturale per valorizzare il territorio e le sue comunità attraverso la cultura e le arti, IterCulture si identifica come Centro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee:
un contenitore composito di promozione delle arti performative e valorizzazione del territorio e delle sue comunità con l’intento di promuovere e diffondere lo spettacolo dal vivo e l’esperienza culturale come pratica sociale di cittadinanza attiva sul territorio siciliano.

NEWS

Rivolta a coreografi e coreografe under 40 di origine siciliana o attivi in Sicilia, la call seleziona opere in video o film di danza (massimo 10 minuti) che saranno promosse sul sito di IterCulture e all’interno del Corner Video del festival, dal 17 al 20 luglio a Zafferana Etnea (CT).

L’obiettivo è valorizzare la creatività siciliana e favorire l’incontro con operatori e programmatori nazionali e internazionali, contribuendo alla mappatura delle energie artistiche dell’isola.

CALL ISOLE

Scadenza: 31 maggio 2025

CALL
GIURIA GIOVANI

Scadenza: 8 giugno 2025

Teatri Riflessi promuove percorsi di avvicinamento ai linguaggi contemporanei, offrendo ai giovani dai 16 ai 30 anni la possibilità di entrare a far parte della Giuria Giovani.

Un’occasione unica per vivere il festival da protagonisti, assegnare un premio speciale ai corti in concorso, e confrontarsi con artisti, curatori e critici da tutto il Mondo.

Dall’8 al 21 luglio 2025, il festival di danza e teatro contemporanei invita la scena internazionale a dialogare con l’Etna.

Sarà presto disponibile il programma completo con tutti gli appuntamenti, moltissimi dei quali gratuiti, per promuovere l’incontro tra le comunità e i linguaggi performativi contemporanei.

TEATRI RIFLESSI
FESTIVAL

PRESTO IL PROGRAMMA COMPLETO

SCOPRI DI PIÙ

SCOPRI DI PIÙ

IterCulture desidera contribuire alla valorizzazione del territorio, in nome della collaborazione e del lavoro di squadra, per traghettare la tradizione nella cultura contemporanea offrendo spunti e assaggi che possano stimolare la curiosità e la fame di cultura e arte.

WhatsApp
Send via WhatsApp